Progetti

+ Vicini – Progetto COOP 2022


Anche quest’anno ASP partecipa al progetto “+ Vicini” di Coop Alleanza 3.0. Il progetto permette ai clienti di Coop di scegliere iniziative locali per il miglioramento della propria città, tra cui il nostro progetto sulla riqualificazione del parco della CRA “Jus Pascendi” di Conselice.
Tutte le informazioni sull’iniziativa e il sistema di voto, invece, sono raggiungibili qui.

+ Vicini – Progetto COOP 2021


Quest’anno ASP partecipa al progetto “+ Vicini” di Coop Alleanza 3.0. Il progetto permette ai clienti di Coop di scegliere iniziative locali per il miglioramento della propria città, tra cui il nostro progetto sull’alimentazione dell’anziano fragile.
Tutte le informazioni sull’iniziativa e il sistema di voto, invece, sono raggiungibili qui.

Giornalino 2020

Tutte le Strutture 2020 12 mesi stimolazione cognitiva/memoria/tradizioni Animazione

“Il Giornalino” dell’ASP, come ogni anno, racconta aneddoti, esperienze, momenti, passati e presenti, dalle nostre Strutture. È il punto d’incontro delle nostre Case di Riposo e dei nostri anziani ospiti, attraverso le loro voci e le loro storie.

Quest’anno, a causa della situazione di isolamento e distanziamento che la pandemia da COVID19 ha comportato anche per i nostri Servizi, il Giornalino sarà digitale; online per essere sempre accessibile, da tutti, in ogni momento e da ogni dispositivo. Continua la lettura.. >>

La mia Romagna

Tutte le Strutture 2020 12 mesi stimolazione cognitiva/memoria/tradizioni Animazione

“La mia Romagna”, tramite il coinvolgimento degli ospiti su argomenti che riguardano la memoria recente e passata, vuole mantenere vivo il legame con il vissuto personale. Così facendo si preserva il tramandare di esperienze, si valorizza la persona, si rafforza l’autostima, si migliora l’integrazione e si promuove il senso di appartenenza alla struttura e al territorio, alla propria Comunità.
Partendo dalla constatazione che gli anziani inseriti nelle nostre Strutture provengono prevalentemente dal territorio romagnolo, è importante conservare legami con tutto ciò che può essere fonte di stimolo affinché si riescano ad aprire “i cassetti della memoria” tramite attività di stimolazione cognitiva e sensoriale, legate anche ad esperienze vissute concretamente. Continua la lettura.. >>

Palestra della mente & Spazi Incontro

Le attività di potenziamento, riattivazione-stimolazione cognitivo relazionale,(interventi a valenza psico sociale), costituiscono forme di trattamento non farmacologico ampiamente riconosciute, in affiancamento alla tradizionale terapia farmacologica, nel trattamento di pazienti affetti da demenza di grado lieve o moderato e medio. Nel caso specifico, ASP, mette a disposizione, in stretta collaborazione con l’AUSL della Romagna e l’Associazione Alzheimer di Lugo, un servizio a tutta la cittadinanza. Continua la lettura..>>