Torna all'indice
Riferimenti Normativi


La polenta

La polenta, racconta Eda, era un alimento che si faceva in inverno; ricorda che suo padre guardava fuori dalla finestra quando si alzava e se il tempo prometteva pioggia o neve, metteva su l’acqua nel “stagnade” sul camino acceso per preparare il gustoso piatto. La polenta richiedeva molto impegno e almeno due ore di lavoro, […]

La mia Romagna

Tutte le Strutture202012 mesi stimolazione cognitiva/memoria/tradizioni “La mia Romagna”, tramite il coinvolgimento degli ospiti su argomenti che riguardano la memoria recente e passata, vuole mantenere vivo il legame con il vissuto personale. Così facendo si preserva il tramandare di esperienze, si valorizza la persona, si rafforza l’autostima, si migliora l’integrazione e si promuove il senso […]