Centro Socio Occupazionale “L’Inchiostro”

Attività

Nel Centro sono svolte quotidianamente le seguenti attività:

  • attività lavorative caratterizzate da mansioni attinenti il processo di fotocopiatura, stampa e piegatura e creazione di manufatti adeguati alle eventuali richieste di “mercato”;
  • attività di informatica;
  • attività educative, di socializzazione interne ed esterne e di promozione delle autonomie personali e sociali adeguate alle caratteristiche degli utenti, volte al mantenimento delle relazioni con l’esterno, con i familiari e con il tessuto amicale, sociale e del volontariato locale;
  • aiuto e assistenza, sulla base dei bisogni individuali e con le modalità previste dal Progetto Individuale, nelle attività quotidiane, nell’igiene della persona e nell’assunzione del cibo.
  • assistenza diurna.

La gestione delle attività segue una programmazione settimanale che tiene conto delle singole capacità operative. Gli ospiti partecipano alle attività sulla base dei loro Progetti Individuali di intervento, delle loro propensioni e delle loro potenzialità. La programmazione delle attività deve essere condivisa con gli utenti, familiari e il Servizio Anziani e Disabili dell’Unione dei Comuni.

L’inserimento è formalizzato al Settore Servizio Sociale e Socio Sanitario-Servizio Anziani e Disabili dell’Unione attraverso apposita richiesta da parte della persona stessa o dei suoi familiari previa condivisione del progetto personalizzato.

Obiettivi

Il Centro accoglie giovani e adulti con problematiche psico-fisiche e/o con disagio psichico sociale  e disabilità di grado medio-lieve e con difficoltà di inserimento nel mondo del lavoro.

Il centro può ospitare un massimo di 10 ospiti.

ASP è il produttore dell’attività del servizio relativamente all’accoglienza degli utenti e alla organizzazione delle attività. In particolare:

rafforzamento e stabilizzazione nel tempo delle competenze di tipo relazionale, operativo e produttivo, maturate precedentemente in percorsi di formazione professionale o in attività socio occupazionali;

sviluppo e/o consolidamento delle autonomie personali e delle competenze relazionali e sociali

sostegno al ruolo di cura della famiglia


Via Ferdinando De Rosa, 12
Alfonsine (RA) – 48011
Tel: 054538133
Email: inchiostro@aspbassaromagna.it
Responsabile: Nadia Samorini