Residenza Sanitaria Assistenziale “F.lli Bedeschi”

La Struttura

La RSA “F.lli Bedeschi” ospita temporaneamente anziani non autosufficienti, non assistibili a domicilio, con elevati bisogni sanitari correlati a elevati bisogni assistenziali o disturbi comportamentali, che necessitano trattamenti continui, affetti da patologie croniche-degenerative a tendenza invalidante che però non necessitano di specifiche prestazioni ospedaliere secondo quanto prescritto dal DGR n.514/2009. L’RSA di Bagnacavallo dispone di 16 posti, tutti accreditati. Il Centro è dotato di stanze doppie, con attrezzature altamente tecnologiche e arredi studiati per il comfort e il benessere dell’ospite (letti articolati e snodabili, forniti di
sponde, dispositivi di chiamata, poltrone relax, materassi e cuscini antidecubito, ausili posturali ec…). La maggior parte delle stanze è dotato di TV. A disposizione degli ospiti e dei loro familiari o amministratore di sostegno/tutore sono presenti servizi igenici attrezzati, diversi ambienti comuni, soggiorni, una palestra, una sala per il culto e un’ampio giardino. Gli ambienti comuni sono tutti climatizzati e le camere di degenza sono dotate di impianto di trattamento dell’aria.

Come accedere al Servizio

Per accedere al servizio di RSA, gli utenti, i loro familiari e/o amministratore di sostegno /tutore devono rivolgersi al Servizio Assistenza Anziani (SAA) del Distretto di Lugo, che individua come punto di accesso alla rete dei Servizi le Assistenti sociali del Comune di residenza e il Punto Unico d’Accesso (di seguito PUA).
L’ammissione degli ospiti al servizio è subordinata, per i posti accreditati, all’esame dell’Unità di Valutazione Multidisciplinare (di seguito U.V.G.).
Nel momento in cui si rende disponibile un posto la caposala informa telefonicamente il richiedente, il quale è tenuto a comunicare l’accettazione del posto nei termini che gli sono indicati.

Organizzazione del Servizio

All’ospite della RSA “F.lli Bedeschi” sono offerti i seguenti servizi, individualizzati in ragione delle specifiche necessità e richieste, con l’obiettivo principale di massimizzare quanto più possibile l’autonomia dell’ospite: attività d’assistenza secondo quanto previsto dal piano d’assistenza individualizzato, garantendo l’igiene e l’alzata sia al mattino sia al pomeriggio ed il bagno settimanale;

assistenza sanitaria e riabilitativa con la presenza nei giorni feriali del medico e del terapista della riabilitazione;

servizio di trasporto;

coinvolgimento periodico dei familiari degli anziani per verificare l’andamento del servizio e la valutazione del piano di assistenza individualizzato;

servizio ristorazione;

servizio di podologia, su richiesta;

servizi estetici (parrucchiera, barbiere);

attività d’animazione integrazione con il territorio;

servizio religioso;


  • Ospite all'opera con pennello e colori Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Ospite dipinge Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Pet teraphy con asini Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Pet teraphy con asini Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Esposizione opere ospiti per San Michele nella sede Amministrativa
  • Buffet per festa estiva Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Pranzo estivo nel cortile della Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Pranzo estivo nel cortile della Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Ospite in cortile con OSS Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Ospiti e operatori ballano Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Ospite e OSS in festa Casa Protetta "F.lli Bedeschi"
  • Foto di gruppo durante esposizione San Michele nella sede Amministrativa
  • Pet teraphy con asini Casa Protetta "F.lli Bedeschi"

RSA “F.lli Bedeschi”

Via Sinistra Canale Superiore, 30/b
Bagnacavallo (RA) – 48012
Tel. 0545 61308 Fax. 0545 935189
Email: casaprotettabagnacavallo@aspbassaromagna.it
Coordinatore: Antonella Gavelli